DEATH SS (band)

DEATH SS

€ 26,00

DEATH SS
Do What Thou Wilt

Il Disco più esoterico dei DEATH SS: il concept album dedicato alla magia di ALEISTER CROWLEY che segnò la metamorfosi ed il ritorno sulla scena metal mondiale dei DEATH SS  


Lucifer Rising
 
DIGI CD
€ 14,00

DEATH SS
Do What Thou Wilt

Il Disco più esoterico dei DEATH SS: il concept album dedicato alla magia di ALEISTER CROWLEY che segnò la metamorfosi ed il ritorno sulla scena metal mondiale dei DEATH SS Da anni ormai fuori catalogo ed oggetto di culto, viene ristampato in tiratura limitata di 666 copie con inedito poster douuble - face in omaggio


Lucifer Rising
 
LP
€ 23,00
€ 26,00

DEATH SS
Horror Music Vol 2 (2LP + 2CD)

Limited edition of 999 copies in double black wax gatefold LP with 2 CD as bonus, plus an 8 pages insert. Cursed Coven - Official Death SS Fans Club - distributes 20 of this 999 copies with a special sticker, hand numbered and signed by Steve Sylvester. This reissue contain one track more (track CD2-04) than the mexican release/first press - Horror Music Vol. 2 - Singles, Outtakes & Rare Tracks - 1997/2007 - and include a huge poster.

This compilation contains all B-Sides, single editions, outtakes and various compilations tracks.

The 8-pages insert contains an article (in english and italian) written by Stefano Ricetti with the history of Death SS from 1997 to 2007, like the first volume of Horror Music - released in 1996.


Lucifer Rising
 
2LP
€ 38,00

DEATH SS
Humanomalies

Lucifer Rising
 
CD
€ 13,00

DEATH SS
(A tribute to) Terror Tales

(METAL ITALIA recensione):

Con questo “Terror Tales – A Tribute To Death SS” la Black Widow ha deciso di dare un seguito a “Beyond The Realm Of Death SS”, il primo tribute album dedicato alla band di Steve Sylvester e più in generale ad un gruppo italiano. Lo sforzo, diciotto anni dopo, è ancor maggiore (infatti sono ben trentacinque le band coinvolte) e la novità più interessante è rappresentata dal fatto che viene qui coperta anche la seconda parte della produzione dei Re Del Male, un’assoluta novità. Facciamo però un passo indietro. Perchè un disco in tributo? Per omaggiare una band che si ritiene essenziale per la propria crescita musicale quando non addirittura per una data corrente musicale – è evidente – ed è totalmente chiaro perché questo onore sia toccato ai Death SS, tant’è vero che la maggior parte del materiale raccolto in questi tre CD/quattro LP era già edito, benché spesso di ardua reperibilità. Un’ammirevole operazione di recupero e valorizzazione di cover registrate negli anni da formazioni più o meno conosciute, tutte riconducibili al circuito metal più o meno estremo. Ma qual è la maniera migliore di rendere omaggio ad un grande pezzo? Quanto bisogna mantenersi fedeli all’originale? Quanto è possibile stravolgerlo o in che misura è addirittura consigliabile farlo? Ecco, a questa domanda non è così semplice rispondere, soprattutto in maniera univoca. In generale possiamo dire che non ci sono versioni particolarmente inusuali e che non tutti gli artisti presenti su questa compilation sono riusciti a rendere pienamente giustizia ai pezzi interpretati, ma del resto si trattava di un compito durissimo.
Tra i ‘promossi’ ci sono sicuramente i Watain, alle prese con l’ultraseminale “Chains Of Death”, i piacentini Forgotten Tomb, che mantengono il forte dinamismo di “Where Have you Gone” anche nella loro versione cavernosa, e i veronesi Epitaph, che con “The Bones And The Grave” giocano in casa e riescono a fare completamente loro il pezzo. Interessante la rilettura in chiave più canonicamente dark/doom che i milanesi Black Oath fanno di “The Seventh Seal” ma il brano che guadagna più di tutti nella sua nuova veste è senza dubbio “Murder Angels”, rifatta dagli amici di sempre e altre leggende viventi Bulldozer, già contenuta nello split “Jingle Hells”, nel quale i lombardi dividono i minuti di incisione proprio coi Death SS. Anche il taglio stoner/doom dei romani Doomraiser è piacevole su “The Night Of The Witch”, mentre i danesi Denial Of God tutto sommato se la cavano positivamente nel confronto con l’intoccabile “Terror”.  Queste le note positive, altri contributi – come già detto – lo sono meno, o quantomeno non risultano particolarmente memorabili. Peccato che la tanto attesa partecipazione dei Ghost di Tobias Forge alla fine sia sfumata, sarebbe stato molto interessante ascoltare la loro reinterpretazione di un pezzo di storia del dark sound italiano, dato che, li si ami o li si odi, hanno dimostrato un acume particolare quando si tratta di cover.


BlackWidow
 
3CD
€ 28,00

DEATH SS
(A tribute to) Terror Tales

4LP Set boxed in slipcase

Dettagli prodotto


BlackWidow
 
BOX LP
€ 45,00
56 prodotti, pagina 3 di 3